Germania sudoccidentale
Noce
Barocco 1760 circa
Dimensioni: A x L x P: 86 x 104 x 64 cm
Descrizione:
Comò a tre cassetti con piedini a zampa di pernice e frontale fortemente ricurvo.
I cassetti hanno cornici in semplice noce e due pannelli impiallacciati in radica, strutturati da fili di acero intarsiati a forma di cartiglio. La disposizione di questi discreti intarsi e le caratteristiche traverse, che caratterizzano in modo determinante l'aspetto del mobile, sono tipiche anche dei mobili della zona del Württemberg-Hohenlohe, motivo per cui è ovvio collocarne la provenienza in questa regione.
Come ferramenta vediamo maniglie a staffa tipiche dell'epoca non solo sui cassetti, ma anche come ausilio per il trasporto sui lati. Le tre targhette incise per le chiavi conferiscono un aspetto uniforme, ma solo quella centrale è effettivamente necessaria, poiché in questo cassetto è montata una grande serratura in ferro che si chiude verso l'alto e verso il basso, in modo che tutti e tre i cassetti possano essere chiusi con una sola chiave.
Il piano di copertura e la modanatura su di esso seguono la forma curva della parte frontale del mobile.
Condizioni:
Condizioni rinnovate e adatte all'uso quotidiano. I cassetti scorrono bene e la serratura centrale funziona perfettamente.
Prezzo: 4200,-€
Si prega di consultare la seguente letteratura specialistica:
Württembergisches Landesmuseum - Barockmöbel aus Württemberg und Hohenlohe 1700-1750
Articolo trovato sotto: Cassettiere
Aggiungi al carrelloGermania meridionale (Baviera)
Noce
Biedermeier intorno al 1820
Francia
Palissandro
Luigi XV intorno al 1740
Westfalia
Noce u.a.
Louis XVI intorno al 1795