Scanalatura


Con il termine "scanalatura" si intendono le strutture verticali con scanalature o solchi paralleli. Originaria dell'architettura, la scanalatura si trova sui mobili antichi soprattutto sui fusti di colonne e pilastri o sulle gambe dei mobili.

La scanalatura - nota anche come fluting - è una caratteristica stilistica tipica del classicismo.

Interessante anche

Avorio

L'avorio veniva utilizzato in contrasto con i legni scuri, come intarsio o tarsia. È sempre stato considerato [...]
Per saperne di più

Pino

Il pino è una delle conifere più diffuse in Europa. Il legno morbido era facile da lavorare con quasi tutti gli [...]
Per saperne di più

Fadenintarsie

L'intarsio a filo è un intarsio lineare e sottile di un legno di colore contrastante. [...]
Per saperne di più