Inhalte werden geladen ...
Piastra portachiavi
Taglio trasversale del ramo
Cassettiera antica
Chiave originale
Cassettiera in noce
Quercia noce
Cassetto

Cassettone tardo-classico

Germania meridionale
Noce
inizio XIX secolo


Dimensioni: H x L x P: 83 x 124 x 60 cm

Descrizione:
Cassettone rigorosamente cubista del periodo di transizione dal classicismo tedesco, il cosiddetto Zopfstil, al Biedermeier.

I frontali dei cassetti sono divisi in tre pannelli impiallacciati in radica di noce. Il legno scuro del pannello centrale contrasta splendidamente con le placchette intarsiate a forma di stemma. Questi elementi, sicuramente originali, parlano il linguaggio del primo periodo Biedermeier, così come la sezione a filo dello zoccolo e l'assenza di maniglie e altri accessori. L'organizzazione geometrica delle superfici, invece, è ancora in linea con il gusto classicista. Questo disegno si ritrova anche sui fianchi e, in modo particolarmente bello con i tronchi incrociati in una disposizione speculare, sul pannello superiore del cassettone.

La costruzione del mobile è degna di nota, perché raramente si vede in questa forma. Massicce tavole mortasate collegano le traverse al pannello posteriore, garantendo così una stabilità assoluta. Questo, insieme all'utilizzo di legno di quercia selezionato per la costruzione dei cassetti, fa sì che i cassetti, che si tirano solo con la chiave, funzionino in modo fluido e pulito ancora oggi, dopo oltre 200 anni.

Oltre alle serrature originali, sono state conservate tutte e tre le chiavi originali.

Condizioni:
Rinnovato, in condizioni impeccabili con una classica lucidatura a mano a gommalacca.

Prezzo: 3600,-€

Articolo trovato sotto: Cassettiere

Aggiungi al carrello 3600

Interessante anche

Francia
Palissandro
Luigi XV intorno al 1740

Cassettone Luigi XV

Francia
Palissandro
Luigi XV intorno al 1740

Parigi
Mogano
inizio del XIX secolo

Grande cassettiera Impero

Parigi
Mogano
inizio del XIX secolo

Baden-Wuerttemberg
Noce
Biedermeier intorno al 1830

Cassettiera Biedermeier a ribalta inclinata

Baden-Wuerttemberg
Noce
Biedermeier intorno al 1830