Svizzera, Italia settentrionale (?)
Noce a.o.
Transizione verso il 1770-1790
Dimensioni: altezza: 165 cm, larghezza: 72 cm, profondità coscia: 52 cm
Descrizione:
Piccolo mobile angolare impiallacciato in noce su legno di conifera, su gambe ricurve e leggermente svasate.
Parte inferiore a un'anta con intarsio architettonico in vari legni pregiati. Un ripiano fisso all'interno del mobile.
Parte superiore leggermente incassata con anta vetrata e tre ripiani. Un cassetto superiore forma l'estremità superiore.
Condizioni: restaurato a regola d'arte, lucidato a mano con gommalacca. Raccordi completati.
In letteratura si trovano oggetti analoghi:
Uwe Dobler - Mobili barocchi, pag. 135 e segg.
Articolo trovato sotto: Armadi e vetrine
Germania meridionale
Noce, acero
Classicismo intorno al 1790
Germania meridionale
Noce, betulla
Biedermeier intorno al 1830
Francia (Parigi)
Bronzo, smalto
Impero intorno al 1820