Germania meridionale (Franconia)
Legno di ciliegio
Biedermeier intorno al 1825
Dimensioni: H x L x P: 92 x 94 x 39 cm
Descrizione:
Antica credenza o mezza credenza del periodo Biedermeier della Germania meridionale, intorno al 1825.
Il mobile poggia su uno zoccolo a piedi quadrati con due ante affiancate da semicolonne nella parte inferiore e un cassetto di testa nella parte superiore.
Le belle venature del ciliegio sono accuratamente specchiate e creano una rigorosa simmetria sul fronte, sui lati e sul piano.
Dietro le ante si trovano due grandi vani aperti, che potevano essere utilizzati per riporre piatti, ciotole o bicchieri. A differenza di una cassettiera, il semi-armadio, noto anche come credenza o madia, è quindi adatto anche per riporre oggetti ingombranti e in piedi. Il cassetto era probabilmente utilizzato per riporre le posate o la biancheria da tavola.
Sul retro del cassetto è presente un timbro “P. Freudensprung - Kolonialwaren - Bamberg Memmelsdorferstr. 18”. In questo punto, protetto dalla luce del sole, l'inchiostro si è ben conservato.
Condizioni: Ricondizionato e adatto all'uso quotidiano.
Nella letteratura specializzata si possono trovare mobili comparabili:
Rainer Haaff - Biedermeierwelten p. 62
Articolo trovato sotto: Cassettiere
Fulda
Noce, acero e altri
intorno al 1785
Germania meridionale
Noce
inizio XIX secolo
Svizzera
Ottone placcato oro e laccato
Anno di fabbricazione 1969