Baden-Wuerttemberg
Noce
Biedermeier intorno al 1830
Dimensioni: H x L x P: 118 x 118 x 61 cm
Descrizione:
Cassettiera a tre cassetti su piedini a blocco con sezione segretaria incassata.
I due cassetti inferiori sono affiancati da colonne piene che sostengono visivamente il cassetto superiore sporgente.
Il motivo delle venature del noce, accuratamente specchiato, corre dal frontale al pannello superiore e da qui si riflette sulla ribalta inclinata del vano scrittoio. È sottilmente interrotto dalle placchette intarsiate a forma di stemma.
Se apriamo lo sportello, vediamo un piano di scrittura e di lavoro che sporge sopra il corpo del mobile. L'interno in ciliegio massiccio è composto da sei cassetti più piccoli e da un vano aperto con un piano ad arco.
Da sapere:
Il tipo di mobile "cassettiera a ribalta inclinata" proviene dalla tradizione del XVIII secolo. All'epoca in cui è stato creato il mobile qui proposto, esso era già stato da tempo sostituito dalla segreteria o dallo scrittoio verticale con piano di scrittura diritto.
Le cassettiere con piano inclinato, le cosiddette segretarie a cassettone, provengono solitamente dalle zone rurali e sono realizzate interamente o in parte in legno massiccio.
Anche l'interno massiccio di questo scrittoio indica che è stato realizzato in campagna. Il disegno generale della base della cassettiera e il sorprendente motivo delle venature sono tipici della Germania sud-occidentale.
Condizioni:
Pronto per l'uso, restaurato con una lucidatura a mano a gommalacca. I cassetti scorrono senza problemi, le serrature funzionano.
Prezzo: 3600,-€
Potete trovare mobili dal design simile nei seguenti libri specializzati:
Rainer Haaff - Biedermeierwelten da p. 146
Articolo trovato sotto: Segretari
Aggiungi al carrelloWestfalia
Noce u.a.
Louis XVI intorno al 1795
Paesi Bassi
Legno di raso e altri, pannelli laccati
intorno al 1890
Germania meridionale
Frassino
prima metà del XIX sec.