Achim Stiegel - L'arte del mobile a Berlino dalla fine del XVIII alla metà del XIX secolo
Deutscher Kunstverlag, Monaco di Baviera / Berlino
ISBN: 3-422-06379-X
L'opera standard di Achim Stiegel è lo studio accademico più completo finora realizzato sull'arte del mobile berlinese tra il tardo rococò, il classicismo e il primo storicismo. Si concentra sullo sviluppo di Berlino come centro leader della produzione di mobili nel mondo di lingua tedesca - al pari di Vienna - dalla fine del XVIII alla metà del XIX secolo.
Stiegel esamina l'arte del mobile berlinese dal punto di vista della storia dell'arte, della storia sociale ed economica, nonché della storia materiale e tecnica. Particolare attenzione è rivolta all'artigianato, all'uso di legni e accessori tipici, allo sviluppo di innovazioni tecniche e all'organizzazione della produzione di mobili nei laboratori berlinesi. Nel suo studio, Achim Stiegel riconosce per la prima volta l'alta qualità e la diversità di questa produzione di mobili, in gran parte dimenticata a causa degli sconvolgimenti politici del XX secolo. La sua attenzione si concentra sull'analisi dei mobili da scrittura, che come tipologia esemplare di mobili riflettono in modo particolarmente chiaro i principi estetici e funzionali dell'arte del mobile berlinese. In questo modo ha creato una base per una migliore comprensione e categorizzazione accademica dei mobili berlinesi e ha dato un contributo significativo alla comprensione dell'arte del mobile berlinese all'inizio del XIX secolo.
Achim Stiegel, nato nel 1965, è uno storico dell'arte e curatore della collezione di mobili del Kunstgewerbemuseum di Berlino. La sua doppia qualifica di restauratore di mobili e di storico dell'arte caratterizza il lavoro qui presentato, che combina sempre il livello tecnico dell'artigianato con l'analisi storica dell'arte.


