Biedermeier - Die Erfindung der Einfachheit


Biedermeier. L'invenzione della semplicità
Ostfildern-Ruit: Hatje Cantz Verlag, 2006
ISBN 978-3-7757-1795-3

Il catalogo completo della mostra Biedermeier. L'invenzione della semplicità è dedicato al significato stilistico, culturale e sociale del periodo Biedermeier nell'Europa centrale tra il 1815 e il 1848, concentrandosi su mobili, arredamento, pittura, arte grafica, moda, vetro e porcellana.

I contributi di autori rinomati come Christian Witt-Dörring, Hans Ottomeyer e Laurie A. Stein analizzano il periodo Biedermeier come espressione di uno stile di vita borghese che combinava semplicità, chiarezza e funzionalità con un alto grado di raffinatezza estetica. Gli elementi di design tipici di quest'epoca - ad esempio nella progettazione di sedute e mobili con carcassa - sono interpretati nel contesto della stabilità politica dopo il Congresso di Vienna e dell'inizio dell'industrializzazione.

La sezione delle tavole, riccamente illustrata, documenta oltre 400 pezzi provenienti da collezioni internazionali, tra cui numerosi mobili importanti che esemplificano il carattere stilistico del periodo Biedermeier. Un'opera indispensabile per lo studio storico-culturale e artistico del primo Ottocento.

Auch interessant

Patrizia Rosazza Ferraris - Il Museo Mario Praz

Presentazione della creazione e dell'arredamento del Museo Mario Praz di Roma, che conserva la collezione di arte [...]
weiter lesen

Pierre Kjellberg - Les Bronzes du XIXe Siècle

Opera standard sulla scultura francese in bronzo del XIX secolo, con un catalogo dettagliato degli artisti, elenchi [...]
weiter lesen

Biedermeiers Glück und Ende - Die gestörte Idylle 1815–1848

La pubblicazione di 750 pagine fornisce una buona base per analizzare il periodo Biedermeier, e non solo per quanto [...]
weiter lesen