Cassettiera Biedermeier con vassoio per scrivere

Germania settentrionale
Cenere
Biedermeier intorno al 1830


Dimensioni: H x L x P: 82 x 111 x 57 cm

Descrizione:
Corpo d'arredo a tre campate poggiante su piastre di zoccolo ebanizzate.
Bellissima impiallacciatura di frassino continuo con venatura forte. L'effetto delle grandi venature del legno è esaltato dall'assenza di traverse tra i cassetti.
La parte anteriore del cassetto superiore può essere ripiegata. Il vano aperto che ne risulta funge da superficie di scrittura. La superficie è delimitata all'esterno da una galleria di tondi anneriti. Sul retro si trovano quattro piccoli cassetti impiallacciati in radica chiara.
Il piano è nuovamente impiallacciato in frassino specchiato.

Condizioni:
Condizione restaurata, pronta per essere abitata. Lucidatura a mano con gommalacca.

Prezzo: Questo mobile non è più disponibile. Gli oggetti comparabili costano circa 3000,- € - 4000,- €.

Un mobile paragonabile per funzione e qualità si trova nel libro di riferimento:

Wolfgang L. Eller - Schreibmöbel 1700-1850 p. 331

Articolo trovato sotto: Cassettiere

Interessante anche

Parigi
Palissandro
intorno al 1750

Cassettone Luigi XV - timbro COULON

Parigi
Palissandro
intorno al 1750

Germania meridionale
Noce, quercia
inizio del XIX secolo

Cassettiera classicista con chiusura centrale

Germania meridionale
Noce, quercia
inizio del XIX secolo

Francia
Ciliegia
Direttorio intorno al 1800

Coppia di poltrone antiche

Francia
Ciliegia
Direttorio intorno al 1800