Nord Italia
Noce, acero a.o.
Inizio XIX sec.
Dimensioni: H x L x P: 90 x 109 x 55 cm
Descrizione:
Eccezionale cassettiera del classicismo italiano, decorata su tutta la superficie con intarsi di pregio.
Mobile a tre vani che poggia su corte gambe a punta. L'impiallacciatura di base è in noce, in parte disposta in linee rette, in parte in diagonale.
I tre cassetti presentano ciascuno due campi di intarsio delimitati da modanature. Si tratta di vedute urbane con edifici residenziali in parte a più piani, chiese e fortificazioni.
Intarsi della stessa qualità e raffigurazioni simili si trovano anche sui fianchi e sulla piastra superiore del mobile.
Disegni architettonici di questo tipo sono noti nelle regioni dell'Emilia-Romagna e della Lombardia, nell'Italia settentrionale.
Condizioni:
Restaurato e in perfette condizioni. Lucidatura a mano a gommalacca.
Prezzo: Questo mobile è già stato venduto. Oggetti comparabili per età, qualità e condizioni hanno un prezzo compreso tra i 6000 e gli 8000 euro.
Si prega di confrontare la seguente letteratura:
Articolo trovato sotto: Cassettiere
Germania sudoccidentale
Noce
Barocco 1760 circa
Germania meridionale
Noce, quercia
inizio del XIX secolo
Paesi Bassi
Legno di raso e altri, pannelli laccati
intorno al 1890