Germania meridionale
Noce
Biedermeier intorno al 1820
Dimensioni: H x L x P: 95 x 117 x 58 cm
Descrizione:
Mobile a quattro piani poggiante su piedini a zoccolo.
Un bel motivo di radica di noce attraversa l'intera parte anteriore del mobile.
I tre cassetti inferiori sono discretamente incassati e fiancheggiati da colonne piene ebanizzate.
Le colonne poggiano su piedini sporgenti a mo' di risalita nella parte inferiore e sostengono la trabeazione a uno strato nella parte superiore. Il pannello superiore, delimitato da una modanatura annerita, forma l'estremità superiore. La rigorosa simmetria è applicata anche al piano sotto forma di quattro foglie impiallacciate che si specchiano l'una nell'altra.
Da sapere:
Il mobile qui presentato è un esempio stilisticamente puro di design di mobili Biedermeier della regione dell'Alto Reno. La scelta del legno, noce su legno dolce, è tipica di tutta la Germania meridionale. La struttura a quattro pannelli, le colonne e la sporgenza del pannello con la modanatura sottostante sono del tutto in linea con il gusto da Basilea a Bingen.
Stato:
Pronto per essere abitato, adatto all'uso quotidiano e restaurato preservando la patina con una lucidatura a mano a gommalacca obbligatoria. I cassetti scorrono puliti e senza intoppi, le serrature originali funzionano.
Prezzo: 3250,-€
Un cassettone molto simile si trova nel libro di riferimento:
Kreisel / Himmelheber - Die Kunst des deutschen Möbels Vol. III, Fig. 398
Articolo trovato sotto: Cassettiere
Aggiungi al carrelloGermania meridionale
Noce e altri
fine XVIII secolo
Francia
Palissandro
Luigi XV intorno al 1740
Francia
bronzo dorato
seconda metà del XIX secolo.