Italia (Lombardia)
Noce, legno di frutta, acero
Luigi XVI intorno al 1790
Dimensioni: H x L x P: 88 x 118 x 55 cm
Descrizione:
Mobile a tre piani su gambe appuntite con intarsi molto elaborati in acero su una base in noce e legno di frutto.
La cassettiera è visivamente divisa in due parti da un fregio in legno di acero parzialmente sfumato a fuoco.
Sul davanti, vediamo un cassetto decorato con ghirlande di fiori nella parte superiore. Nella parte inferiore si trovano due cassetti lavorati senza traverse, contrassegnati trasversalmente da acanti e viticci di fiori.
Intarsi di nastri e fili che scorrono geometricamente fungono da cornici ed elementi strutturanti.
I lati del cassettone sono decorati con grandi rosette a ventaglio.
Questa immagine è ripetuta sul piatto superiore, dove è completata da viticci di fiori a specchio.
Stato: Mobile elaborato e restaurato, lucidato a mano a gommalacca. Funzionale e adatto all'uso quotidiano.
Prezzo: Questa cassettiera non è più disponibile. Oggetti simili hanno un prezzo compreso tra i 5500,- € e i 7000,- €.
Nella letteratura specializzata si possono trovare oggetti analoghi:
Articolo trovato sotto: Cassettiere
Germania sud-occidentale
Noce e altri
intorno al 1770
Francia
Palissandro
Metà del XVIII secolo
Borgogna (Francia)
Ciliegio, pittura a olio
Direttorio intorno al 1800