Bibliografia

Il mondo tematico dei mobili e degli orologi antichi è vastissimo. Probabilmente imparerò sempre qualcosa di nuovo e non saprò mai tutto. Ed è per questo che sono così felice che ci siano esperti e studiosi che condividono con me e con tutti noi la loro grande competenza nei rispettivi campi speciali... nei libri!

Ricerca con i libri di riferimento

Uso i libri per tutte le mie ricerche. La mia collezione di letteratura sul tema dei mobili e degli orologi del XVIII e XIX secolo comprende circa 300 libri di riferimento.

Durante il mio tirocinio presso una casa d’aste, la consultazione della letteratura di settore faceva parte delle mie attività quotidiane — e ancora oggi ne traggo grande beneficio. In quel periodo ho imparato a fare ricerche mirate e a capire in quale libro cercare un determinato oggetto.

Cercare i riferimenti bibliografici — che troverete per la maggior parte degli oggetti della mia collezione — è ancora oggi un vero piacere. E anche se oggi so esattamente dove guardare, la ricerca spesso richiede più tempo del necessario, perché una volta aperto un libro… non riesco più a richiuderlo subito!

Tra gli altri, lavoro con i seguenti libri:

Libri di riferimento mobili antichi

Opera molto chiara con 440 foto ben assortite. Scritta in olandese, copre i mobili dei periodi tardo barocco, rococò, transizione, neoclassicismo, direttorio e impero.
Libro di riferimento sui mobili di corte, soprattutto del Baden-Württemberg. Nel libro si trovano saggi sui concetti di stanza e sulle situazioni abitative a corte e nei castelli della Germania sud-occidentale, oltre a competenze sulle corporazioni e sugli ebanisti della fine del XVIII e dell
Una buona opera di riferimento sui mobili delle case di città e delle ville padronali del XVII e XVIII secolo. Le illustrazioni sono ordinate in modo chiaro e preciso in base alla regione di provenienza dei mobili. Libro di riferimento consigliato.
Libro di riferimento sui pezzi più interessanti della manifattura di mobili d
Opera di riferimento sui mobili tedeschi barocchi, rococò e classicisti. Ordinati per regioni di provenienza dei mobili, principalmente fotografie in bianco e nero.
2500 anni di arte del mobile europeo. Dall
Catalogo di antiquariato, ben ordinato per tipologie di mobili. Principalmente foto in bianco e nero. ISBN: 3894411996
Un
Il libro di riferimento "Biedermeier Worlds" di Rainer Haaff è un
Libro di riferimento ben assortito con mobili in rovere dal Barocco all
L
Libro di riferimento ben ordinato sui mobili Luigi Filippo / secondo rococò. In tedesco e inglese con i prezzi di mercato attuali.
In questo libro i diversi stili di storicismo sono stati organizzati in capitoli significativi. Libro di riferimento ben illustrato e organizzato in modo chiaro. Un
Il lavoro standard per i mobili antichi tedeschi in legno dolce dal Barocco, Luigi XVI e Biedermeier al Gründerzeit e all
Libro consigliato ai principianti con buone foto, descrizioni dettagliate e molte interessanti nozioni di base sui mobili Impero e Biedermeier.
Un chiaro libro di antiquariato per principianti con buone immagini, descrizioni dettagliate e competenze interessanti.
Pubblicato da Orbis Verlag, a cura degli esperti della più antica e famosa casa d
Questo libro di riferimento tratta l
Catalogo dei mobili della collezione del Museo di Arte Applicata di Colonia. 542 pagine, ordinate per epoca.
Importante opera di riferimento sulla grande arte del mobile e dell
Importante opera di riferimento sulla cultura domestica Biedermeier. Catalogo molto chiaro, con numerose buone illustrazioni e descrizioni brevi e precise dei mobili.
Una panoramica completa sulla produzione di mobili nei paesi di lingua tedesca dal 1770 al 1830. Un
Chiunque abbia in casa un segretario classicista o barocco e voglia saperne di più sul proprio mobile è caldamente invitato a leggere questo libro.
Il libro è organizzato in modo chiaro per epoca e regione di produzione.
Opera di riferimento completa per i mobili barocchi e classicisti con circa 700 illustrazioni (in bianco e nero).
Ein unverzichtbares Werk zur südwestdeutschen Möbelkunst im 18. Jahrhundert, das sich umfassend der stilistischen Entwicklung und der konstruktiven Ausführung barocker Möbel aus dem Raum Württemberg und Hohenlohe widmet.
Un
La Residenza di Monaco ospita una collezione unica di mobili storici. In questo secondo libro della serie in tre parti, i mobili barocchi tedeschi della collezione sono descritti con immagini e testi.
Probabilmente la più importante opera standard sui mobili barocchi e rococò tedeschi del XVIII secolo.
La collezione di mobili delle residenze estive di Nymphenburg e Schleißheim, in crescita storica, abbraccia il XVIII e il XIX secolo, concentrandosi sulle epoche Régence e Rococò, Classicismo, Impero e Biedermeier.
Il palazzo residenziale dei Margravi di Brandeburgo-Ansbach, con la sua collezione completa di mobili storici, è un gioiello della storia dell
Questa pubblicazione è la prima a documentare in modo esaustivo l
Volume-catalogo sull
Volume accademico che accompagna la mostra per il 200° anniversario della morte di David Roentgen. Con contributi sullo sviluppo artistico, tecnico e imprenditoriale della manifattura Roentgen di Neuwied.
Questo catalogo riccamente illustrato fa luce sul contesto cerimoniale dei mobili e degli arredi di corte nella residenza di Monaco, mostrando importanti pezzi di mobili e arredi dei periodi rinascimentale, barocco, rococò, classicismo e impero.
Il catalogo della mostra Möbel à la Roentgen fa luce sull
Pubblicazione di accompagnamento al 250° compleanno del mobiliere di Fulda Johann Adam Sauer (1745-1822). Il volume documenta la vita e l
Il libro comprende 405 pagine di testi riccamente illustrati sulla storia e il design dei mobili franchi a colori dal XVIII al XX secolo, con particolare attenzione al XIX secolo.
Il libro Bergische Möbel di H. H. Krielke offre uno studio culturale e storico-artistico completo sulla produzione di mobili nella regione del Bergisches Land. Si concentra sullo sviluppo delle forme tipiche dei mobili regionali dall
Il catalogo, riccamente illustrato, documenta la collezione di mobili storico-culturali del Museo di Flensburg, che comprende importanti pezzi singoli di artigianato artistico e mobili tipici della borghesia della Germania settentrionale e della cultura rurale.
La cartella di disegni superstite dell
Questa pubblicazione documenta la vita, il lavoro e la pratica di bottega di Friedrich Gottlob Hoffmann (1741-1806), uno dei principali mobilieri tedeschi del periodo classicista.
In questo libro, Thomas M. Dann offre una fondata analisi storico-culturale dell
Il libro contiene oltre 500 illustrazioni in bianco e nero e brevi descrizioni degli oggetti illustrati, compresi i dettagli sulla provenienza, i tipi di stile, i materiali e le caratteristiche del design.
Quest
Quest
Quest
Basato su decenni di ricerche, il libro analizza gli elementi stilistici, le forme decorative e i dettagli tecnici dei mobili di selezionati maestri della corporazione degli ebanisti di Stoccolma.
Questo libro di riferimento è dedicato all
Questo volume, riccamente illustrato, tratta degli stili regionali in Toscana, Italia settentrionale, Veneto, Liguria, Roma e Italia meridionale, evidenziando le caratteristiche del design del mobile in ciascun caso.
Quest
Il catalogo completo della mostra Biedermeier. L
L
Il terzo volume del catalogo inventariale I mobili della residenza di Monaco documenta lo sviluppo della cultura dell
Questo catalogo della collezione documenta l
Lo studio di Katrin Heise è dedicato ai disegni di esame dei segretari Biedermeier della Sassonia e della Turingia. Il suo lavoro offre quindi un contributo significativo alla storia del mobile regionale del XIX secolo.

 
Questo manuale compatto offre una solida introduzione allo sviluppo, alla diversità regionale e alla differenziazione tipologica dei mobili Biedermeier, caratterizzati da funzionalità, chiarezza costruttiva e semplice eleganza.
Questo compendio offre una panoramica generalmente comprensibile dell
L
Il gran numero di capolavori originali e la loro giustapposizione con i mobili sopravvissuti consentono di trarre conclusioni fondate sulle caratteristiche stilistiche regionali, sui cambiamenti di forma e sulle transizioni dal Classicismo al Biedermeier nell
Questo volume di Heidrun Zinnkann, riccamente illustrato, fa luce sulle differenze e le somiglianze stilistiche dei mobili Biedermeier in Germania, Austria, Ungheria, Danimarca e Scandinavia nel periodo 1815-1835.
Una solida introduzione al periodo Biedermeier, con particolare attenzione all
L
La pubblicazione di 750 pagine fornisce una buona base per analizzare il periodo Biedermeier, e non solo per quanto riguarda la produzione di mobili.
Eccellente opera di riferimento per tutti i mobili Biedermeier. Caratterizzato da linee semplici e chiare, ornamenti ridotti, modelli di impiallacciatura di alta qualità e solida lavorazione artigianale.
Un libro di riferimento chiaro con numerose illustrazioni che facilitano la datazione e la categorizzazione regionale dei mobili inglesi del XVIII e XIX secolo.
Una guida per principianti ai mobili inglesi con un approccio storico-artistico.
Quest
Il libro è un
L
Questo volume offre una panoramica dei mobili francesi dei periodi Luigi XIV, Régence, Luigi XV e Luigi XVI con una solida base storico-artistica.
Questo libro documenta la transizione dallo stile Régence allo stile Luigi XV nella produzione di mobili francesi.
Questo libro documenta la fase di transizione dallo stile Luigi XV allo stile Luigi XVI nella produzione di mobili francesi.
Libro specializzato in francese con particolare attenzione ai mobili del XVIII e XIX secolo.
Un libro interessante per chiunque sia interessato alle componenti tecniche dei mobili storici del XVIII e XIX secolo.
Volume dal design vivace sull
Una panoramica, illustrata in modo accattivante, dei mobili francesi della seconda metà del XIX secolo.
Un
Una panoramica completa dell
Un
Questo volume documenta la storia dell
La prima e tuttora autorevole monografia su Bernard Molitor (1755-1833), uno degli ultimi ebenisti reali dell
Questa monografia completa rende omaggio al lavoro di una vita della famosa famiglia di mobilieri Hache di Grenoble, che ha avuto un
Un catalogo di grande formato e riccamente illustrato sull
Monografia completa sull
Lagerquist esamina la produzione di mobili rococò a Stoccolma tra il 1740 e il 1780, presenta i principali maestri come Georg Haupt e Gottlieb Iwersson e documenta per la prima volta in modo sistematico i timbri dei falegnami in Svezia
L
Catalogo completo della mostra sull
Questo catalogo mette a confronto il design moderno viennese del 1900 circa con i suoi predecessori storici del 1800 circa, concentrandosi su mobili, metallo, vetro, tessuti e ceramiche.

Libri di riferimento orologi antichi

Il libro offre oltre 2.500 illustrazioni in due volumi sul tema degli orologi a pendolo ed è un
Il secondo volume di questa completa opera standard sul tema degli orologi a pendolo antichi tratta in dettaglio lo sviluppo stilistico dei quadranti e delle casse inglesi.
Un manuale orientato alla pratica sul tema degli orologi francesi in marmo e ardesia, soprattutto della metà e della seconda metà del XIX secolo.
Un
Questa fondamentale opera di riferimento elenca più di 7.000 orologiai svedesi e finlandesi ed è probabilmente il più importante elenco di questo tipo per la regione nordica.
Libro di riferimento molto descrittivo sul tema dei pendoli figurativi in bronzo della fine del XVIII e dell
Il secondo volume di Un viaggio attraverso gli orologi è dedicato ai cosiddetti "Pendules au Noir", orologi figurativi francesi della fine del XVIII e dell
Un libro di riferimento di ampio respiro sul tema degli orologi antichi. Per molto tempo è stata un
Panoramica illustrata di orologi antichi di tutti i tipi e di tutte le epoche.
Presentazione approfondita dello sviluppo degli orologi da pavimento inglesi, con particolare attenzione ai secoli XVIII e XIX.
Classificazione storico-culturale completa di orologi astronomici, globi celesti, sfere armillari e automi.
Un
Il libro è considerato l
Esame del ruolo e della funzione dei magnifici orologi nei palazzi della dinastia Hohenzollern alla fine del XVII e XVIII secolo.
Opera standard sulla storia e lo sviluppo del Pendule d
Catalogo completo degli orologi da tavolo e da caminetto del XVIII e XIX secolo di proprietà del Patrimonio Nacional spagnolo.
Studio ben fondato sugli orologi a pendolo francesi in bronzo del periodo che va da Luigi XV all
Il più importante libro specializzato sul tema dell
Opera completa sull
Libro di riferimento ben illustrato sul pendolo francese dal XVII all
Opera completa sugli orologi di precisione di Inghilterra, Francia, Germania e Stati Uniti, con particolare attenzione al periodo compreso tra il XVIII e l
Storia culturale illustrata del cronometraggio, dai primi orologi ad acqua dell
Il libro è considerato un
Interessante libro sul tema della "Bergische grandfather clock" del XVIII e XIX secolo.
Questo libro è la terza parte di una serie di tre volumi sull
Questo libro è la seconda parte di una serie di tre volumi sull
Questo libro è la prima parte di una serie di tre volumi sull
In mostra ci sono soprattutto orologi del XVIII secolo; orologi da parete, orologi a pendolo, orologi da caminetto; orologi raffinati e di grande precisione, di altissima qualità.
Importante opera standard sull
L
Quest
Volume complementare alla prima parte di G. H. Baillie, con oltre 35.000 voci sugli orologiai di tutto il mondo, con particolare attenzione all
L
Con circa 23.000 voci, questo è l
L
Il più importante elenco di orologiai olandesi con nomi, località e date di nascita e morte.
Gli orologiai berlinesi acquisirono importanza non solo a livello regionale, ma anche oltre i confini locali. In questo elenco sono riportati e elencati per nome.
Il libro offre una panoramica completa della storia e della tecnologia dell
Quest
Uno studio sugli orologi francesi in bronzo con raffigurazioni di divinità, eroi, scene di vita quotidiana e scene d

Libri specialistici su altri oggetti d'antiquariato

L
Importante opera standard bilingue sulla storia e lo sviluppo delle casseforti dall

Le brevi descrizioni dei libri elencati sono perlopiù tratte dai sommari o dai testi dei trafiletti e sono proprietà intellettuale dei rispettivi autori ed editori.

Striscia di pilastro

Nella costruzione di mobili, la lesena è la parte montante più esterna di un mobile, cioè quella che corre a sinistra e a destra dei cassetti o delle ante.


Per saperne di più

Ebonise

Il termine "ebanizzazione" si riferisce all'annerimento del legno. Come suggerisce la radice della parola, è così che si è cercato di imitare il costosissimo ebano.


Per saperne di più