Risalita


Il termine risalit deriva originariamente dall'architettura e descrive una parte sporgente di un edificio. Ha il compito di dividere la superficie dell'edificio. Spesso si tratta di una risalita centrale. La risalita può essere sporgente o incassata.

Questo elemento strutturante si trova spesso nei mobili antichi del primo classicismo, nello stile a treccia e nello stile Luigi XVI.

Interessante anche

Avorio

L'avorio veniva utilizzato in contrasto con i legni scuri, come intarsio o tarsia. È sempre stato considerato [...]
Per saperne di più

Gründerzeit

Dal punto di vista storico-artistico, "Gründerzeit" è un termine stilistico che indica la tarda fase stilistica [...]
Per saperne di più

Sabot

Il sabot è un bordo per le gambe dei mobili. Di solito è in metallo prezioso e protegge il legno nella parte [...]
Per saperne di più